SOLFest in Tavola
Giornate
enogastronomiche d'Autore
Eventi in via di definizione
Location:
CERTOSA DI PADULA
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
Chef, pizzaioli, pasticceri, gelatai, produttori, artigiani, sommelier, nutrizionisti, biologi, medici, nonchč, pittori, musicisti, artisti di strada, operatori culturali, sociali, economici, istituzionali, del Vallo di Diano, del Cilento e degli Alburni, partecipano alle Giornate del SOLFest in Tavola, la gastronomia per la Solidarietą, in programmata in alcune delle locations pił suggestive della Campania, come la Certosa di Padula e il Parco Archeologico di Paestum. Al centro delle kermesse, i percorsi enogastronomici d'autore che prevedono l'allestimento di 30 postazioni per la degustazione di piatti elaborati e presentati da 30 chef, distribuite nelle seguenti categorie: antipasti, primi piatti, secondi piatti, dolci, frutta e vini. Sono previsti ben 5 laboratori didattico sperimentali, comprendenti corsi di assaggio di olio, formaggi, miele, ernbe selvatiche, vini ed incontri con biologi nutrizionisti ed esperti di alimentazione. Ad arricchire le serate ci saranno gli stand dei produttori e delle organizzazione di promozione turistica, nonchč, le mostre pittoriche, le attivitą di intrattenimento ed i momenti musicali.
Location:
CERTOSA DI PADULA
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
Chef, pizzaioli, pasticceri, gelatai, produttori, artigiani, sommelier, nutrizionisti, biologi, medici, nonchč, pittori, musicisti, artisti di strada, operatori culturali, sociali, economici, istituzionali, del Vallo di Diano, del Cilento e degli Alburni, partecipano alle Giornate del SOLFest in Tavola, la gastronomia per la Solidarietą, in programmata in alcune delle locations pił suggestive della Campania, come la Certosa di Padula e il Parco Archeologico di Paestum. Al centro delle kermesse, i percorsi enogastronomici d'autore che prevedono l'allestimento di 30 postazioni per la degustazione di piatti elaborati e presentati da 30 chef, distribuite nelle seguenti categorie: antipasti, primi piatti, secondi piatti, dolci, frutta e vini. Sono previsti ben 5 laboratori didattico sperimentali, comprendenti corsi di assaggio di olio, formaggi, miele, ernbe selvatiche, vini ed incontri con biologi nutrizionisti ed esperti di alimentazione. Ad arricchire le serate ci saranno gli stand dei produttori e delle organizzazione di promozione turistica, nonchč, le mostre pittoriche, le attivitą di intrattenimento ed i momenti musicali.




